I furti in aereo e in aeroporto sono un rischio crescente per i viaggiatori, ma con i giusti accorgimenti e l’uso di tecnologie moderne, è possibile proteggere i propri beni. Oltre ai consigli tradizionali, oggi esistono strumenti come AirTag di Apple e altri dispositivi di tracciamento simili che possono fare la differenza. In questi giorni diverse testate italiane come il Corriere, Fanpage e il Fatto Quotidiano si sono occupati dell’argomento.
Il rischio dei furti in aereo
I furti a bordo degli aerei stanno diventando sempre più frequenti, specialmente sui voli internazionali. Gli oggetti più rubati includono contanti, dispositivi elettronici, accessori e gioielli. Questo fenomeno è favorito dalla distrazione dei passeggeri e dalla mancanza di telecamere in cabina Per fortuna, esistono diversi accorgimenti e strumenti tecnologici che possono aiutarti a viaggiare in sicurezza.
Prevenire i furti in aereo
- Tieni i tuoi effetti personali vicini: Mantieni borse e zaini contenenti oggetti di valore vicino a te, preferibilmente sotto il sedile di fronte.
- Usa un lucchetto per bagagli: Anche il bagaglio a mano dovrebbe essere protetto con un lucchetto per scoraggiare i furti.
- Monitora i tuoi beni con dispositivi di tracciamento: Tecnologie come Apple AirTag, Tile o Samsung SmartTag possono essere nascoste nei bagagli o negli oggetti di valore. Questi dispositivi utilizzano reti Bluetooth per localizzare il tuo oggetto, anche a distanza. Ad esempio, se il tuo bagaglio viene spostato senza il tuo consenso, riceverai una notifica sul tuo smartphone.
- Proteggi gli oggetti di valore: Evita di mostrare oggetti di lusso come orologi o gioielli. Meglio tenerli nel bagaglio chiuso e sorvegliato.
- Segnala comportamenti sospetti: Se noti qualcosa di strano, avvisa subito il personale di bordo. Intervenire tempestivamente può fare la differenza.
Proteggersi in aeroporto
Negli aeroporti, i furti sono più comuni nelle aree affollate come i controlli di sicurezza e il ritiro bagagli. Ecco come proteggerti:
- Sicurezza e controllo bagagli: Durante i controlli di sicurezza, è fondamentale mantenere sempre un occhio sui tuoi beni. Usa dispositivi di tracciamento come AirTag o Tile anche per le tue valigie registrate.
- Servizi di avvolgimento bagagli: Questi servizi possono rendere i bagagli meno attraenti per i ladri, oltre a proteggerli da danni.
- Zaini e borse antifurto: Investi in borse dotate di cerniere nascoste o materiali resistenti al taglio. Abbina queste misure all’uso di dispositivi di tracciamento per una doppia sicurezza.
- Utilizzo di app per il tracciamento: Se viaggi con dispositivi di tracciamento, assicurati che le relative app siano attive sul tuo smartphone. In caso di furto, potrai localizzare rapidamente i tuoi oggetti tramite GPS o reti Bluetooth.
- Attenzione al ritiro bagagli: Non lasciare mai i tuoi bagagli incustoditi e utilizza un tracker come AirTag per monitorarli, in particolare nelle aree affollate.
Vantaggi dei dispositivi di tracciamento
L’utilizzo di dispositivi come Apple AirTag, Tile e Samsung SmartTag offre un ulteriore livello di sicurezza. Questi piccoli tracker possono essere facilmente nascosti nei tuoi effetti personali, permettendoti di localizzarli in caso di smarrimento o furto. Inoltre, l’app collegata ti invia una notifica se il dispositivo si allontana da te, consentendoti di agire rapidamente. Alcuni di questi dispositivi offrono anche la possibilità di condividere la posizione con familiari o amici, aumentando ulteriormente la sicurezza.
Leggi anche L’aeroporto più bello del mondo è davvero incredibile
Furti in aereo e in aeroporto
Prevenire i furti in aereo e in aeroporto è una questione di preparazione e attenzione. Oltre a seguire i consigli tradizionali, l’uso di tecnologie come gli AirTag e altri dispositivi di tracciamento può darti una maggiore tranquillità. Viaggiare sicuri è possibile: basta prendere le giuste precauzioni e sfruttare le tecnologie a disposizione.