Le migliori app 2025 per prezzi benzina e carburanti

Viaggiare in auto significa libertà, ma anche dover fare i conti con il prezzo del carburante. Ogni centesimo risparmiato a litro, moltiplicato per i chilometri di un road trip o i rifornimenti annuali, si traduce in centinaia di euro. Le app dedicate al monitoraggio dei prezzi e dei consumi diventano quindi strumenti essenziali, non solo per i pendolari, ma anche per chi organizza viaggi on the road in Italia e in Europa.

In questa guida aggiornata al 2025 troverai le migliori app per confrontare i prezzi di benzina, diesel, GPL, metano e perfino le colonnine di ricarica elettrica, con link diretti per scaricarle subito.

1. Prezzi Benzina: la community italiana più grande

Prezzi Benzina è l’app più utilizzata in Italia. Basata su aggiornamenti della community, permette di individuare in tempo reale i distributori più convenienti.

Prezzi benzina app – Immagine da Apple App Store

Funzioni principali: ricerca per distanza, mappa interattiva e possibilità di aggiornare i prezzi manualmente. È gratuita e affidabile, perfetta per chi viaggia spesso in Italia.

2. Fuelio: monitoraggio completo dei consumi

Fuelio va oltre il semplice confronto prezzi. È un diario digitale dell’auto che tiene traccia di consumi, rifornimenti, costi di manutenzione e statistiche di viaggio.

Fuelio app – Immagine da Google Play store
  • Download: Google Play – disponibile solo per Android

Chi percorre molti chilometri o vuole avere un controllo preciso sulle spese troverà in Fuelio un alleato insostituibile.

3. Waze: navigazione e risparmio integrati

Waze è celebre come app di navigazione, ma include anche il confronto prezzi carburante aggiornati dagli utenti.

Wase app – Immagine da Apple App Store

Perfetta per chi vuole ottimizzare i percorsi evitando traffico e scegliendo al tempo stesso i distributori meno cari lungo il tragitto.

4. Google Maps: tutto in un’unica app

Google Maps integra i prezzi del carburante direttamente nella ricerca dei distributori.

Non è precisa come le app dedicate, ma comoda se non vuoi scaricare troppi strumenti.

App dedicate a GPL, metano ed elettrico

Per chi utilizza carburanti alternativi o guida un’auto elettrica, esistono soluzioni specifiche:

  • Distributori Metano – app ufficiale di Federmetano per individuare le stazioni di rifornimento.
  • Prezzi Benzina GPL – integrata nell’app Prezzi Benzina, ma esistono anche app minori dedicate esclusivamente al GPL.
  • Nextcharge – tra le più note per la ricarica elettrica, con mappa aggiornata delle colonnine e tariffe.
Nexcharge è l’app leader per trovare colonnine e tariffe – Immagine di Apple App Store

Quale app conviene usare davvero?

  • Per viaggi in Italia: Prezzi Benzina è la scelta principale.
  • Per chi vuole monitorare i consumi: Fuelio resta imbattibile.
  • Per chi preferisce tutto in una sola app: Waze o Google Maps.
  • Per viaggiatori green: Distributori Metano e Nextcharge diventano indispensabili.

Il consiglio è combinare almeno un’app dedicata ai prezzi e una pensata per i consumi o la ricarica.

Risparmiare carburante: oltre le app

Tecnologia e community aiutano, ma lo stile di guida fa la vera differenza. Accelerazioni dolci, velocità costante e manutenzione regolare possono ridurre i consumi fino al 15%. Piccole attenzioni che moltiplicano l’effetto delle app e rendono ogni viaggio più leggero, anche dal punto di vista economico.

Continua a leggere...

CONSIGLIATI