L’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha appena lanciato una nuova applicazione mobile che promette di migliorare l’esperienza di viaggio per gli italiani all’estero. La nuova app Viaggiare Sicuri integra i servizi di ViaggiareSicuri.it e DovesiamonelMondo.it, offrendo una piattaforma unificata e ricca di informazioni utili e aggiornate.

Funzionalità principali dell’app Viaggiare Sicuri
Mappatura globale avanzata e geolocalizzazione: La caratteristica più innovativa dell’app è la sua capacità di geolocalizzare l’utente, fornendo notifiche e informazioni pertinenti in base alla posizione. Questa funzione è particolarmente utile in situazioni di emergenza, come calamità naturali o disordini politici.
220 schede paese: L’app offre informazioni dettagliate su 220 Paesi, elaborate in collaborazione con Ambasciate e Consolati italiani nel mondo. Queste schede includono dati su sicurezza, rischi sanitari, mobilità e documentazione necessaria.
Navigazione interattiva e alert: Un aspetto notevole è la navigazione intuitiva attraverso una mappa interattiva, arricchita da icone informative e box di avviso. Gli utenti possono ricevere notifiche personalizzate sui paesi di interesse prima e durante il viaggio.
Registrazione dei viaggi: Per una maggiore sicurezza, gli utenti possono registrare i propri viaggi all’estero direttamente sull’app, facilitando il tracciamento e l’assistenza in caso di necessità.
Notifiche avanzate e safety check: L’app offre un’ampia gamma di notifiche, che vanno dagli aggiornamenti sui paesi preferiti ai sistemi di “safety check”. Quest’ultimo permette agli utenti di confermare la propria incolumità in seguito ad eventi gravi.
Come scaricare l’app Viaggiare Sicuri
L’app è completamente gratuita e disponibile sia per iPhone che per Android e scaricabile nei rispettivi store a questi link:
Apple App Store: https://apps.apple.com/it/app/unit%C3%A0-di-crisi-farnesina/id1063815282
Google Play Store: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.farnesina.unitadicrisi&hl=it
Considerazioni sull’uso
È importante notare che l’uso continuativo del GPS in background può ridurre significativamente la durata della batteria. Tuttavia, gli sviluppatori hanno incluso l’opzione di disattivare la geolocalizzazione dalle impostazioni dell’applicazione per gestire questo aspetto. Inoltre gli smartphone aggiornati, mentre si autorizza la geolocalizzazione offrono la possibilità di scegliere tra “mentri usi l’app”, “sempre” o “mai”.
Leggi anche Chi viaggia di più? Italiani nella top 10
Conclusioni
La nuova app Viaggiare Sicuri rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza e consapevolezza per chi si sposta per lavoro o piacere. Integrando tecnologie avanzate con informazioni affidabili e aggiornate, l’app entra a far parte degli strumenti indispensabili di chi viaggia tanto o poco all’estero, offrendo una risorsa preziosa per gestire i rischi e migliorare l’esperienza di viaggio.
Se hai provato l’app o pianifichi di farlo, facci sapere cosa ne pensi nei commenti o sui canali social.