I 10 paesi più economici in cui vivere nel 2023

Sei alla ricerca di un’avventura che non svuoti il tuo portafoglio? Ti presentiamo i 10 paesi più economici in cui vivere nel 2023, insieme ai loro pro e contro. Questi luoghi offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo, permettendoti di vivere con un budget contenuto senza rinunciare a un’esperienza ricca. Scopri pro e contro e il costo medio della vita, ma ricorda che la sicurezza viene prima di tutto.

1. Afghanistan (circa €296 al mese)

La vecchia fortezza di Shahr-e Nau, provincia di Bamyan, Afghanistan

Pro: L’Afghanistan offre costi di vita incredibilmente bassi, con alloggio, cibo e trasporti a prezzi molto convenienti.

Contro: La situazione della sicurezza è un problema in Afghanistan, quindi è essenziale fare una ricerca approfondita e prendere le dovute precauzioni se si decide di trasferirsi qui.

2. Pakistan (circa €314 al mese)

Lago di Kachura,. Gilgit Baltistan, Pakistan.

Pro: Il costo della vita in Pakistan è relativamente basso. L’alloggio è abbordabile e il cibo è economico, con un pasto in un ristorante a basso costo che costa solo €2.97.

Contro: Come l’Afghanistan, il Pakistan può rappresentare una sfida a causa della situazione della sicurezza nel paese.

3. India (circa €359 al mese)

paesi più economici al mondo
Taj Mahal, Uttar Pradesh, India. Una delle 7 meraviglie del mondo.

Pro: L’India è riconosciuta come uno dei paesi più convenienti in cui risiedere. Il cibo economico è un altro vantaggio, con un pasto a basso costo in un ristorante al prezzo di circa €1.27.

Contro: La popolazione densa e il traffico possono essere impegnativi per alcuni.

4. Tunisia (circa €360 al mese)

Pro: La Tunisia offre un costo della vita ragionevole e una cultura ricca. Puoi goderti un pasto economico in un ristorante per circa €2.54, mentre i trasporti pubblici sono ragionevoli.

Contro: La lingua potrebbe rappresentare una sfida per alcuni, visto che l’arabo è la lingua ufficiale.

5. Sri Lanka (circa €363 al mese)

paesi più economici al mondo
Faro sulla costa di Galle, Sri Lanka

Pro: Lo Sri Lanka è un luogo mozzafiato ma conveniente in cui risiedere. Offre cibo delizioso a prezzi convenienti e trasporto pubblico economico.

Contro: La stagione dei monsoni può portare forti piogge e tempeste, quindi è importante tenerne conto quando si pianifica il trasferimento.

6. Kirghizistan (circa €365 al mese)

Pro: Il Kirghizistan offre un costo della vita notevolmente basso, con un appartamento con una camera da letto nel centro della città che costa circa €365 al mese.

Contro: L’accesso a determinati servizi, come l’assistenza sanitaria di alta qualità, può essere limitato.

7. Algeria (circa €366 al mese)

Pro: L’Algeria offre un costo della vita relativamente basso. È nota per la sua serenità e i suoi luoghi indigeni.

Contro: Come in Tunisia, l’arabo è la lingua ufficiale in Algeria, quindi può richiedere un certo impegno per impararlo.

8. Siria (circa €369 al mese)

Rovine della basilica di San Simeone, Qalʿat Simʿān situata nel nord della Siria 

Pro: Il costo della vita in Siria è molto basso. Il cibo è economico e i trasporti pubblici sono convenienti.

Contro: La situazione politica e di sicurezza in Siria è attualmente molto instabile. È importante informarsi bene prima di prendere in considerazione un trasferimento.

9. Nepal (circa €373 al mese)

paesi più economici al mondo
Piazza di Durbar, Bhaktapur, Nepal

Pro: Il Nepal offre un costo della vita molto basso. È famoso per le sue montagne, tra cui l’Everest, e la sua cultura ricca.

Contro: Il terreno montuoso può rendere difficoltoso muoversi in alcune aree. Inoltre, i servizi sanitari possono essere limitati.

10. Turchia (circa €379 al mese)

Città do Goreme all’alba, Cappadocia, Turchia

Pro: La Turchia è una meta affascinante con un costo della vita ragionevole. Offre una miscela di culture occidentali e orientali e una ricca storia e cultura.

Contro: La barriera linguistica potrebbe rappresentare una sfida, dato che la lingua ufficiale è il turco.

I fattori oltre il costo della vita

Il costo della vita è solo uno dei fattori da considerare quando si decide di trasferirsi in un nuovo paese. È importante tenere in considerazione anche la qualità della vita, la sicurezza, la cultura e la lingua, tra le altre cose. Ricorda sempre di fare una ricerca approfondita e di prepararti adeguatamente per il tuo trasferimento.

Sicurezza e salute

Oltra le questioni fondamentali di sicurezza e la stabilità politica e sociale, un aspetto da considerare prima di trasferirsi in un nuovo paese è l’assistenza sanitaria. È importante comprendere il sistema sanitario del paese in cui si intende trasferirsi e assicurarsi di avere una copertura sanitaria adeguata. Una polizza di assicurazione sanitaria internazionale può essere una considerazione importante. Queste polizze coprono le spese mediche in tutto il mondo e possono includere l’evacuazione medica, che potrebbe essere vitale in caso di emergenza in un paese con infrastrutture mediche limitate.

Leggi anche 10 gadget essenziali per un viaggio high-tech

Non importa quale sia il tuo budget, c’è un paese che si adatta alle tue esigenze. Fai le tue valutazioni, imballa le tue cose e preparati per la tua prossima avventura!

Un ottimo modo per verificare la situazione di paese è consultare Viaggiare Sicuri al sito https://www.viaggiaresicuri.it/.

Gli importi mensili indicati sono stime medie del costo della vita, che può variare a seconda dello stile di vita e della città in cui si vive. Prima di prendere una decisione, è importante fare una ricerca dettagliata e personalizzata.

Continua a leggere...

CONSIGLIATI