Se ami viaggiare e cerchi impiego, oppure vuoi cambiare vita potresti valutare di lavorare nell’industria del turismo per conciliare lavoro e passione. Quello che vi riportiamo oggi è un annuncio pubblicato da Eures (European Employment Services), ovvero una rete di cooperazione tra i servizi per l’impiego dell’Unione europea.
Occasione allettante è l’offerta di lavoro che viene dalla sezione italiana di Eures in collaborazione con Eventi Animazione, che per la stagione 2022 cerca 500 animatori e affini includendo: capi equipe, piano bar, scenografi, costumisti, coreografi/e, responsabili diurno, animatori baby / mini / junior club, hostess, animatori di contatto, istruttori fitness e balli di gruppo, istruttori zumba, ballerini/e, istruttori tennis, istruttori canoa, istruttori wind surf, animatori sportivi, performers.
Le posizioni lavorative per l’Italia sono destinate a villaggi turistici, Residence Club, Hotel (mare e montagna) e Campeggi Internazionali. Invece quelle per l’estero in villaggi turistici situati in Spagna (Minorca), Grecia (Creta), Egitto, Kenya e Tunisia.
I requisiti richiesti sono alquanto accessibili:
- età compresa tra i 18 e 35 anni
- predisposizione ai rapporti umani e al lavoro di squadra
- disponibilità agli spostamenti
- non è richiesta precedente esperienza
Possibilità di inquadramento annuale (con continuità fra la stagione estiva e quella invernale).
Gli stipendi offerti variano in base al ruolo ricoperto e all’esperienza pregressa e vanno da i 500€ ai 1300€ netti mensili. Per altri dettagli su trasporti, vitto e alloggio, formazione e inquandramento contrattuale vi linkiamo la pagina dell’annuncio e la locandina entrambi dal sito dell’ Anpal (agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro).
Ricorda che per candidarti devi inviare il tuo curriculum vitae con foto a selezioni@eventianimazione.it entro il 20 agosto 2022.