Hai mai pensato a quanto sarebbe comodo poter combinare aereo e treno per i tuoi viaggi in Europa? AccesRail offre una soluzione che permette di fare proprio questo, collegando città e paesi con un unico biglietto. In questo articolo, ti spiegheremo come funziona AccesRail, i vantaggi e le possibili controindicazioni di questa opzione di viaggio.
AccesRail, biglietti aereo e treno combinati
AccesRail è un servizio che consente di acquistare biglietti combinati aereo e treno per viaggiare in Europa. Grazie a questo servizio, potrai passare facilmente dal treno all’aereo e viceversa, ampliando la copertura della rete di destinazioni disponibili. AccesRail collabora con diverse compagnie ferroviarie europee per offrire questo servizio.
Vantaggi di utilizzare AccesRail
Comodità e flessibilità
Uno dei principali vantaggi di AccesRail è la comodità di avere un unico biglietto per entrambi i mezzi di trasporto. Inoltre, il servizio è flessibile e ti permette di scegliere tra diverse opzioni di viaggio, a seconda delle tue esigenze e preferenze.
Copertura estesa delle destinazioni
Grazie alla combinazione di aereo e treno, potrai raggiungere un maggior numero di città in Europa e nel resto del mondo. Questo è particolarmente utile per chi desidera visitare località meno conosciute o non servite direttamente dagli aeroporti.
Possibili controindicazioni
Check-in separati
Con AccesRail, dovrai effettuare due check-in separati: uno per la tratta aerea e l’altro per quella ferroviaria. Questo potrebbe causare un po’ di disagio, soprattutto per chi è abituato a viaggiare con un unico check-in.
Gestione del bagaglio
Il bagaglio non viene trasferito automaticamente tra il treno e l’aereo. Pertanto, dovrai ritirare il tuo bagaglio alla stazione o all’aeroporto di coincidenza e imbarcarlo nuovamente per la tratta successiva. Questo potrebbe essere scomodo per chi ha molti bagagli o per chi preferisce viaggiare senza doversi preoccupare del trasporto dei propri bagagli.
Disponibilità limitata per voli domestici
AccesRail offre il servizio di biglietti combinati solo per voli internazionali e intercontinentali, escludendo le tratte domestiche. Se desideri utilizzare questo servizio per un viaggio all’interno del tuo paese, potresti dover cercare altre opzioni.
Ferrovie che fanno parte dell’accordo con AccesRail
Le ferrovie che hanno aderito all’accordo si trovano in 5 paesi diversi e includono:
- Trenitalia (Italia): https://www.trenitalia.com/it.html
- Renfe (Spagna): https://www.renfe.com/es/en
- London North Eastern Railway (Gran Bretagna): https://www.lner.co.uk/
- Great Western Railways (Gran Bretagna): https://www.gwr.com/
- National Express (Gran Bretagna): https://www.nationalrail.co.uk/
- Avanti West Coast (Gran Bretagna): https://www.avantiwestcoast.co.uk/
- SNCB (Belgio): https://www.belgiantrain.be/en
- Thalys (Belgio): https://www.thalys.com/be/en
- SBB Swiss Railways (Svizzera): https://www.sbb.ch/en/home.html
Questa collaborazione tra AccesRail e le diverse compagnie ferroviarie permette di ampliare la copertura delle destinazioni in Europa e offre ai viaggiatori la possibilità di pianificare e prenotare viaggi combinati aereo e treno in modo più semplice.
Leggi anche Quanto costa un viaggio alle Maldive?
Conclusione
In sintesi, la partnership tra AccesRail e le varie compagnie ferroviarie elencate fornisce ai viaggiatori un’opzione conveniente e flessibile per combinare viaggi aerei e ferroviari. Grazie a questa collaborazione, è possibile prenotare biglietti combinati e raggiungere una vasta gamma di destinazioni con maggiore facilità. Tuttavia, è importante considerare anche eventuali limitazioni e vincoli legati all’accordo, come la necessità di effettuare check-in separati e la gestione del proprio bagaglio durante i trasferimenti. In definitiva, questo servizio intermodale può offrire un’esperienza di viaggio più fluida e integrata, a patto di essere informati e preparati per affrontare eventuali imprevisti.