Semester at Sea, studiare viaggiando su una crociera intorno al mondo

Hai mai immaginato di unire lo studio universitario ad un viaggio intorno al mondo? È possibile grazie a Semester at Sea, un programma di studi unico nel suo genere. Questa iniziativa ti permette di trascorrere un intero semestre su una nave da crociera, condividendo l’esperienza con oltre 500 studenti provenienti da tutto il mondo.

Vita a bordo: un college galleggiante

A bordo della crociera, gli studenti vivono in cabine che diventano le loro stanze per l’intero semestre. È come vivere in un college americano, con il vantaggio di una vista sempre diversa. La nave offre tutti i comfort necessari: palestra, piscina e vari servizi che rendono la permanenza a bordo confortevole e stimolante.

Lezioni in mare e scoperte a terra

Il programma accademico di Semester at Sea è riconosciuto a livello internazionale e offre una vasta gamma di corsi, dai business studies alle scienze sociali, tutti tenuti da professori qualificati. Le lezioni si svolgono mentre la nave è in mare, trasformando il ponte in una vera e propria aula galleggiante. La parte più entusiasmante, però, arriva durante le fermate: ogni viaggio tocca 10-12 porti in diverse nazioni, offrendo agli studenti l’opportunità di approfondire le loro conoscenze attraverso visite sul campo, incontri culturali e attività di volontariato.

Mappa delle possibili destinazioni

Tra le destinazioni recenti ci sono stati paesi affascinanti come il Giappone, il Vietnam, l’India e il Sudafrica. Immagina di studiare la storia dell’arte giapponese e poi poterla ammirare dal vivo nei templi di Kyoto, o di approfondire l’economia globale discutendo con imprenditori locali a Città del Capo. Ogni tappa diventa un’estensione del tuo percorso formativo.

Un’esperienza di crescita personale e culturale

Oltre all’aspetto accademico, vivere su una nave con studenti di diverse nazionalità offre un’opportunità unica di arricchimento personale e culturale. Ogni giorno si creano occasioni di scambio e collaborazione, che stimolano la crescita personale e sviluppano competenze trasversali, come il problem solving e l’adattabilità. Le dinamiche di gruppo e la gestione della vita comunitaria in un ambiente così particolare preparano i partecipanti ad affrontare il mondo del lavoro con una mentalità globale. Leggi testimonianze di chi ha vissuto l’esperienza in prima persona.

Requisiti e come partecipare

Per partecipare a Semester at Sea è necessario essere iscritti ad un’università accreditata. Gli studenti possono trasferire i crediti guadagnati durante il semestre marittimo alle proprie università di origine. Il processo di candidatura prevede la presentazione di una domanda online, un colloquio e, in alcuni casi, la dimostrazione di competenze linguistiche a seconda delle destinazioni previste.

Il costo del programma, che copre alloggio, pasti a bordo e l’accesso a tutte le strutture della nave, può sembrare impegnativo, ma esistono borse di studio e finanziamenti disponibili per aiutare gli studenti a realizzare questo sogno.

Leggi anche Lavorare a Londra come cameriere? La fine di una tradizione Italiana

Perché scegliere un semestre in crociera?

Semester at Sea è molto più di un semplice programma di studio all’estero. È un’esperienza completa che ti permette di crescere accademicamente, esplorare il mondo e fare amicizie durature. La possibilità di scoprire nuove culture in modo immersivo, combinando lezioni teoriche con esperienze pratiche, è un’opportunità rara che può davvero fare la differenza nel percorso formativo e personale di uno studente.

Continua a leggere...

CONSIGLIATI