Dove trasferirsi e vivere, la classifica di Expat Insider

Ti sei mai chiesto quali siano i migliori luoghi per trasferirti e fare casa? Il sondaggio 2023 di Expat Insider ha messo in luce i 10 paesi migliori per gli espatriati. Il Messico si aggiudica il primo posto, con un impressionante 90% di expats felici, seguito da una serie di destinazioni tra cui l’Europa e l’Asia.

1. Messico, il paradiso degli espatriati

Il Messico si distingue come la destinazione preferita degli espatriati. Il paese offre un’atmosfera accogliente, la facilità di adattamento e un basso costo della vita. Infatti, un appartamento sulla spiaggia può costare addirittura solo 420 dollari al mese!

Dove trasferirsi e vivere, Messico
Piazza della Costituzione (chiamata Zócalo), Città del Messico.

2. Spagna: cultura e relax

La Spagna, grazie al suo clima piacevole, alla ricca offerta di attività ricreative e a un buon equilibrio tra lavoro e vita privata, occupa la seconda posizione. Sebbene alcuni espatriati possano trovare il mercato del lavoro locale difficile, l’87% di loro è felice di vivere in questo paese.

Dove trasferirsi e vivere, Spagna
Madrid, Spagna – Calle de Alcala e la Gran Via.

3. Panama, sicurezza finanziaria e soddisfazione

Il Panama conquista il terzo posto con la sua sicurezza finanziaria, la facilità di fare amicizie e un generale senso di contentezza che si riflette nell’81% degli espatriati.

Panama City, Panama – Parte moderna della città

4-10. Un mix di destinazioni esotiche ed europee

I posti dal quarto al decimo vedono una varietà di luoghi affascinanti: Malesia, Taiwan, Thailandia, Costa Rica, Filippine, Bahrain e Portogallo. Questi paesi offrono una serie di vantaggi, tra cui un equilibrio ideale tra lavoro e vita, un ambiente accogliente e costi di vita abbordabili. Le opportunità di lavoro non mancano, in particolare a Taiwan, dove gli espatriati lodano la sicurezza del lavoro, la forte economia locale e una retribuzione equa.

Le destinazioni da evitare

D’altra parte, ci sono paesi come Kuwait, Norvegia, Turchia, Corea del Sud e Germania, che gli espatriati trovano meno ospitali. In questi luoghi, gli espatriati trovano difficoltà a stabilirsi e a creare nuove amicizie. In particolare, in Turchia e Corea del Sud, la rigida cultura del lavoro è causa di insoddisfazione.

Leggi anche Malattie di viaggio e come proteggersi

Se stai considerando di trasferirti all’estero, valuta attentamente le tue opzioni e scegli la destinazione che più si adatta a te. Vivere all’estero è un’avventura eccitante e la scelta del luogo giusto può fare tutta la differenza.

Continua a leggere...

CONSIGLIATI