Malattie di viaggio e come proteggersi

Viaggiare significa esplorare nuove culture, assaggiare cucine esotiche e ammirare panorami mozzafiato e quasi sempre ci lascia ricordi indimenticabili. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi per la salute che possono derivare dal viaggiare, soprattutto in zone tropicali o in paesi in via di sviluppo come Etiopia, Kenya, Madagascar, Tanzania, Cambogia, Indonesia, India, Malesia, Thailandia, Costa Rica, Cuba e Brasile.

Mmadagascar, malattie di viaggio
Vista mozzafiato di campi di riso in Madagascar

Malattie di Viaggio Comuni

Le malattie di viaggio possono variare da lievi a gravi, e alcune possono persino essere fatali se non trattate. Ecco una lista di alcune delle malattie più comuni che i viaggiatori possono incontrare:

  1. Malaria: una malattia parassitaria trasmessa dalle zanzare che può causare febbre, brividi, sudorazione, nausea e vomito.
  2. Febbre Gialla: una malattia virale trasmessa dalle zanzare che può causare febbre, mal di testa, giallo della pelle (da cui il nome), sanguinamento e dolore muscolare.
  3. Tifo: una malattia batterica spesso trasmessa attraverso acqua o cibo contaminati che può causare febbre alta, mal di testa, dolore addominale e rash cutanei.
  4. Febbre Sgombroide: una forma di avvelenamento alimentare causato dal consumo di pesce crudo o poco cotto che è stato contaminato. Può causare rosso della pelle, prurito, mal di testa, battito cardiaco accelerato e a volte problemi respiratori.
Malattie di viaggio come proteggersi
Le zanzare di alcuni paesi trasmettono malattie pericolose, la protezione inzia da un buon repellente

Precauzioni di Viaggio

Fortunatamente, ci sono molte misure che i viaggiatori possono prendere per ridurre il rischio di contrarre queste malattie. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Bere solo da bottiglie sigillate: L’acqua potabile può essere una fonte di malattie in molte parti del mondo. Bere solo acqua da bottiglie sigillate può aiutare a prevenire malattie come il tifo.
  2. Mangiare sempre cibo cotto: Il cibo crudo o poco cotto può portare a malattie come la febbre sgombroide. Assicurati sempre che il tuo cibo sia ben cotto.
  3. Non fare il bagno in acque ferme: Le acque stagnanti possono essere un terreno fertile per le zanzare che trasmettono malattie come la malaria e la febbre gialla.
  4. Utilizzare un repellente per zanzare: Un buon repellente può aiutare a prevenire le punture di zanzare che possono portare a malattie come la malaria e la febbre gialla.
  5. Farsi vaccinare: Prima di partire per il viaggio, consulta un medico o una clinica di medicina dei viaggi per discutere quali vaccini potrebbero essere necessari per la tua destinazione. Vaccini come quello per la febbre gialla possono essere cruciali per prevenire alcune malattie. Maggiori informazioni in questa pagina del ministero della salute.
  6. Evitare il contatto con animali sconosciuti o selvatici: Gli animali possono trasmettere malattie come la rabbia. Evita di toccare, nutrire o avvicinarti a animali sconosciuti o selvatici.
  7. Mantenere una buona igiene personale: Lavarvi regolarmente le mani e utilizzare disinfettanti per le mani può aiutare a prevenire l’introduzione di batteri e virus nel vostro sistema.
  8. Essere cauti con l’esposizione al sole: L’eccessiva esposizione al sole può portare a insolazioni e disidratazione, quindi è importante proteggersi adeguatamente con crema solare, cappelli e abbigliamento leggero e protettivo.

Leggi anche I 10 paesi più economici in cui vivere nel 2023

Prendendo le giuste precauzioni e preparandosi adeguatamente, è possibile ridurre il rischio di malattie di viaggio e godersi appieno le proprie avventure. Ricordate, la prevenzione è sempre la migliore medicina!

Continua a leggere...

CONSIGLIATI