Nel vasto universo delle bevande, ogni nazione celebra una propria creazione distintiva: un drink che non solo incarna la storia, la cultura e le tradizioni locali, ma invita anche a un viaggio sensoriale unico.
Dal fascino esotico dei cocktail tropicali al calore avvolgente delle bevande invernali, vi presentiamo un tour attraverso 10 iconici drink del mondo, completi di ricette, che ogni appassionato di viaggi e di esperienze enogastronomiche dovrebbe assaporare almeno una volta nella vita. Preparatevi a trasformare la vostra cucina in un bar internazionale, dove ogni sorso racconta una storia diversa.
1. Margarita – Messico
La Margarita, un classico cocktail messicano, è un perfetto equilibrio di tequila, Cointreau e succo di lime, solitamente servito con un bordo di sale. Nata negli anni ’30, questo drink è diventato un simbolo dell’ospitalità messicana.

Ingredienti: 50 ml di tequila, 20 ml di Cointreau, 20 ml di succo di lime fresco, sale per il bordo del bicchiere.
Preparazione: Mescola tequila, Cointreau e succo di lime in uno shaker con ghiaccio. Agita bene. Strofina il bordo del bicchiere con il lime e immergilo nel sale. Versa il contenuto dello shaker nel bicchiere, filtrando il ghiaccio.
2. Sake – Giappone
Il Sake, una bevanda fermentata a base di riso, è parte integrante della cultura giapponese. Servito caldo o freddo, il suo sapore varia da dolce a secco, offrendo un’esperienza degustativa ricca e variegata.

Preparazione: Il Sake è tipicamente acquistato già pronto, per un’esperienza autentica può essere leggermente riscaldato prima di servirlo.
3. Sangria – Spagna
La Sangria, una bevanda frizzante a base di vino rosso, frutta e spezie, è sinonimo di festa e convivialità in Spagna. Fresca e aromatica, è perfetta per le serate estive.

Ingredienti: 750 ml di vino rosso, 100 ml di brandy, 2 arance, 1 limone, 2 cucchiai di zucchero, soda.
Preparazione: Taglia la frutta a rondelle o pezzi e mettila in una brocca. Aggiungi vino, brandy e zucchero. Mescola fino a sciogliere lo zucchero. Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Servi con un po’ di soda.
4. Pisco Sour – Perù
Il Pisco Sour, un cocktail a base di Pisco, succo di lime, sciroppo di zucchero e albume d’uovo, è una vera icona in Perù. Equilibrato e rinfrescante, offre un gusto unico e distintivo.

Ingredienti: 60 ml di Pisco, 30 ml di succo di lime, 20 ml di sciroppo semplice, 1 albume d’uovo, qualche goccia di amaro di angostura.
Preparazione: Agita tutti gli ingredienti (eccetto l’amaro) in uno shaker con ghiaccio. Agita vigorosamente. Filtra in un bicchiere e aggiungi un paio di gocce di amaro di angostura.
5. Irish Coffee – Irlanda
L’Irish Coffee combina caffè caldo, whiskey irlandese e zucchero, coronato da una crema morbida. È una bevanda rinvigorente, perfetta per riscaldarsi nelle fredde serate irlandesi.

Ingredienti: 120 ml di caffè caldo, 45 ml di whiskey irlandese, 2 cucchiai di zucchero, panna montata.
Preparazione: Versa whiskey e zucchero nel caffè caldo e mescola. Aggiungi con moderazione la panna montata sopra.
6. Mojito – Cuba
Il Mojito, con la sua miscela di rum, succo di lime, zucchero, menta e acqua frizzante, è un inno alla freschezza. Originario di Cuba, questo drink è amato per la sua semplicità e sapore vivace.

Ingredienti: 40 ml di rum, 30 ml di succo di lime, 2 cucchiaini di zucchero, 6-8 foglie di menta, soda.
Preparazione: Pestare leggermente la menta con lo zucchero e il succo di lime in un bicchiere. Aggiungi il rum e mescola. Riempire il bicchiere con ghiaccio e soda. Mescola leggermente.
7. Caipirinha – Brasile
La Caipirinha, il cocktail nazionale del Brasile, unisce cachaça, lime e zucchero. Semplice ma potente, è la bevanda perfetta per le calde notti brasiliane.

Ingredienti: 50 ml di cachaça, 1 lime, 2 cucchiaini di zucchero.
Preparazione: Taglia il lime a pezzi e mettilo in un bicchiere. Aggiungi lo zucchero e schiaccia il lime. Aggiungi cachaça e ghiaccio, poi mescola.
8. Chai – India
Il Chai, un tè speziato e latte, è una bevanda quotidiana in India, in questa lista dei drink del mondo, l’unico analcolico. Con un mix di spezie come cardamomo, cannella e zenzero, offre un caldo abbraccio in ogni sorso.

Ingredienti: 1 bustina di tè nero, 120 ml di acqua, 120 ml di latte, spezie (cardamomo, cannella, zenzero), zucchero a piacere.
Preparazione: Porta l’acqua a ebollizione con le spezie, quindi aggiungi il tè nero. Lascia in infusione per circa 5 minuti. Aggiungi il latte e lo zucchero, poi riscaldalo.
9. Glögg – Svezia
Il Glögg, vino rosso caldo speziato con cannella, chiodi di garofano e arancia, è una tradizione natalizia svedese. Bevuto in compagnia, riscalda il corpo e lo spirito.

Ingredienti: 750 ml di vino rosso, 100 ml di brandy, 125 g di zucchero, cannella, chiodi di garofano, arancia.
Preparazione: Scalda il vino e il brandy a fuoco lento. Non far bollire. Aggiungi zucchero e spezie. Lascia in infusione per circa 1 ora a fuoco bassissimo. Servi caldo.
10. Bellini – Italia
Il Bellini, un elegante cocktail veneziano, unisce Prosecco e purea di pesca bianca. Leggero e fruttato, è un aperitivo raffinato che celebra la dolce vita italiana.

Ingredienti: 100 ml di Prosecco, 50 ml di purea di pesca bianca.
Preparazione: Versa la purea di pesca in un bicchiere da flute. Aggiungi delicatamente il Prosecco. Mescola leggermente.
Leggi anche Chi viaggia di più? Italiani nella top 10
Drink del mondo
Dal Messico al Giappone, dalla Spagna al Brasile, questi drink rappresentano non solo un piacere per il palato, ma anche un viaggio attraverso le diverse culture e tradizioni del mondo. Ogni sorso racconta una storia, ogni bicchiere è un invito a esplorare e celebrare la diversità globale. Quindi, la prossima volta che viaggi, non dimenticare di assaggiare il drink locale: potrebbe diventare il tuo nuovo preferito!