Il turismo psichedelico sta diventando sempre più popolare, è a tutti gli effetti una tendenza globale nel 2023. I ritiri psichedelici vogliono offrire un’esperienza unica per coloro che cercano di migliorare il proprio benessere mentale e la crescita personale attraverso l’uso di sostanze psichedeliche.
Benefici e crescita personale
I ritiri psichedelici si basano sull’idea che l’esperienza di dissoluzione dell’ego, tipica degli stati psichedelici, e come possa portare a una maggiore consapevolezza di sé e a una crescita personale. I promotori dichiarano che queste esperienze possono aiutare a ridurre lo stress, migliorare la soddisfazione della vita e contribuire allo sviluppo personale e alle relazioni sociali.
In questi ritiri, i partecipanti sono guidati da esperti in un ambiente sicuro e controllato, dove possono sperimentare gli effetti delle sostanze psichedeliche in un contesto di gruppo. Questo tipo di turismo sta crescendo anche grazie al cosiddetto “Rinascimento psichedelico”, che vede un crescente interesse scientifico e culturale per gli effetti benefici delle sostanze psichedeliche sulla mente e sul benessere generale.
Esempi di ritiri psichedelici nel mondo
Di seguito sono riportati alcuni esempi di ritiri psichedelici in diversi paesi, ognuno con un tipo di esperienza unica:
Ritiro ayahuasca in Perù
In Perù, i ritiri ayahuasca sono molto popolari e offrono un’esperienza autentica e tradizionale. I partecipanti vengono guidati da sciamani esperti nella giungla amazzonica, dove si svolgono cerimonie notturne con l’uso dell’ayahuasca, una bevanda psichedelica a base di piante.
Ritiro con funghi magici in Olanda
Nei Paesi Bassi, i ritiri con funghi magici offrono un’esperienza di gruppo in un ambiente rilassato e sicuro. I partecipanti vengono guidati da terapeuti esperti e possono sperimentare gli effetti dei funghi psilocibina in un contesto di gruppo, spesso in una casa di campagna o in un centro benessere.
Ritiro iboga in Gabon
In Gabon, i ritiri iboga offrono un’esperienza culturale profonda e spirituale. I partecipanti vengono introdotti alla tradizione del Bwiti, un sistema di credenze spirituale che utilizza l’iboga, una pianta psichedelica, per scopi di guarigione e crescita personale. Questi ritiri si svolgono spesso in villaggi tradizionali e sono guidati da sciamani esperti.
Leggi anche Sopravvivere nella giungla: lezioni dai bambini sopravvissuti in Colombia
Considerazioni legali e sicurezza
Se sei interessato a vivere un’esperienza di viaggio incentrata sul benessere mentale e la crescita personale, i ritiri psichedelici potrebbero essere un’opzione. Ricorda, però, che è importante informarsi sulle leggi locali riguardanti l’uso di sostanze psichedeliche (potrebbero essere illegali) e assicurarsi di scegliere un ritiro affidabile e sicuro.
In alcuni casi, queste esperienze possono anche rivelarsi traumatiche, è importante affidarsi agli esperti anche per capire se si è pronti ad affrontare i rischi di un viaggio di questo genere.