Motoslitta in Scandinavia, neve e natura

Inventata all’inizio del Novecento, la motoslitta ha rivoluzionato il modo di muoversi nei paesaggi innevati del nord. Ancora oggi è un mezzo indispensabile per gli abitanti delle regioni artiche e un’opportunità unica per i visitatori di vivere un’avventura adrenalinica immersi nella natura selvaggia della Scandinavia.

Attraversare foreste innevate e laghi ghiacciati in motoslitta ti permette di raggiungere angoli remoti e incontaminati, scoprendo paesaggi mozzafiato che rimangono impressi per sempre nella memoria.

Le migliori destinazioni per un tour in motoslitta

Tromsø, Norvegia

Tromsø, conosciuta come la “Porta dell’Artico”, offre paesaggi spettacolari e una vasta scelta di tour in motoslitta, spesso combinati con attività come la caccia all’aurora boreale.

  • Come arrivare: Aeroporto di Tromsø (TOS), ben collegato con voli diretti da Oslo e altre città europee.
  • Tour consigliato: Visittromso.no propone escursioni giornaliere nella regione delle Lyngen Alps, con guide esperte e panorami unici.

Kiruna, Svezia

Kiruna è il cuore della Lapponia svedese e un punto di partenza perfetto per esplorare la natura artica in motoslitta. Da qui puoi visitare l’Icehotel o goderti il silenzio delle distese innevate.

  • Come arrivare: Aeroporto di Kiruna (KRN), con voli diretti da Stoccolma.
  • Tour consigliato: Kirunalapland.se offre safari guidati, perfetti per ammirare l’aurora boreale in inverno.

Rovaniemi, Finlandia

Conosciuta come la città di Babbo Natale, Rovaniemi è ideale per famiglie e gruppi. Le escursioni in motoslitta qui possono essere abbinate a tour con husky o renne.

  • Come arrivare: Aeroporto di Rovaniemi (RVN), collegato con voli diretti da Helsinki e altre città europee.
  • Tour consigliato: Visitrovaniemi.fi organizza esperienze su misura, inclusi tour notturni per vedere le luci del nord.
Attività invernali in Lapponia da https://www.visitrovaniemi.fi/

Quando visitare

Il periodo ideale per un’escursione in motoslitta è tra dicembre e marzo, quando la neve è abbondante e il paesaggio si trasforma in un incanto invernale. In estate, alcune località offrono esperienze simili su percorsi dedicati, perfette per chi vuole scoprire il fascino del sole di mezzanotte.

Costi e dettagli

Il costo di un tour in motoslitta varia in base alla durata e alla tipologia di esperienza:

  • Escursioni brevi (circa 2 ore): da 100 a 150 €.
  • Tour di mezza giornata o giornata intera: da 250 a 300 €.

Per guidare una motoslitta è necessario:

Età minima: Devi avere almeno 18 anni per guidare una motoslitta.

Patente valida:

  • La maggior parte dei tour richiede una patente di categoria B (la stessa necessaria per guidare un’auto).
  • Se la tua patente è stata rilasciata al di fuori dell’Unione Europea, assicurati che sia riconosciuta in Scandinavia o porta con te un permesso di guida internazionale (IDP).

    Passeggeri e opzioni per chi non guida:

    • Passeggeri: Non è necessaria alcuna patente per chi partecipa come passeggero.
    • Minori: Bambini e adolescenti possono partecipare in tour specifici, spesso su slitte trainate o in motoslitte più piccole.

    Non hai la patente o preferisci non guidare? Nessun problema! Puoi partecipare come passeggero o scegliere tour con slitte trainate, perfetti per famiglie e bambini.

    Leggi anche Camping nell’Outback australiano

    Vivi l’avventura

    Un viaggio in motoslitta in Scandinavia è molto più di una semplice escursione: è un’esperienza autentica che unisce storia, avventura e il fascino senza tempo della natura nordica. Prepara gli abiti termici, scegli la tua destinazione e lasciati trasportare dall’adrenalina e dalla magia dell’Artico!

    Continua a leggere...

    CONSIGLIATI